Tutto quello che c'è da sapere su hale

Un unico punto in cui rispondiamo a tutte le domande su Hale: dall'utilizzo della piattaforma ai costi, dalle condizioni trattate alle curiosità sui professionisti.

La clinica e i servizi

Avete una lista di ginecologi in presenza?

Sì, al momento abbiamo ginecologi e ginecologhe Hale a Milano, Torino, Verona, Bolzano e L'Aquila. Se non siamo ancora vicini a te, puoi prenotare un consulto online con i nostri ginecologi specializzati che lavorato da remoto e discutere con lui la tua terapia.

Avviene tutto online?

No, non tutto si può fare online. Sul nostro sito trovi i servizi di consulenza online per attività fisica, nutrizione, psicosessuologia e consulti ginecologici. Troverai invece servizi in presenza per la riabilitazione del pavimento pelvico, le visite ginecologiche e i laboratori convenzionati per eventuali esami diagnostici.

Come funziona un consulto ginecologico online?

Si tratta di una video chiamata di 30 minuti con un ginecologo specializzato: ti basterà scegliere il professionista, il giorno e l’orario che preferisci. Prima della visita, compilerai un breve questionario per raccogliere sintomi e storia clinica. Durante il consulto potrai raccontare il tuo percorso, fare domande e confrontarti con lo specialista. Riceverai un parere medico personalizzato e, se necessari, ti verranno prescritti esami o terapie. Troverai subito dopo referto e prescrizioni direttamente nel tuo account in piattaforma.

Posso ricevere una diagnosi completamente online?

Dipende da caso a caso. Il ginecologo di Hale esaminerà la tua storia clinica e i sintomi e, se saranno necessarie ulteriori informazioni, ti consiglierà gli esami più appropriati per chiarire la situazione. Ti guiderà online nella scelta degli esami, ti indirizzerà verso professionisti sanitari locali per eseguirli e potrà discutere con te i risultati, fornendo indicazioni sul percorso da seguire - anche in caso di nuovi sintomi.

Posso ricevere una seconda opinione online?

Sì. I nostri ginecologi sono specializzati nell’individuare e trattare condizioni ginecologiche complesse e possono esaminare la tua storia clinica, i sintomi e i risultati degli esami precedenti, offrendo un secondo parere clinico. Questo è particolarmente utile quando non sei soddisfatta con la diagnosi o il piano terapeutico che hai ricevuto.

Il ginecologo che mi segue su Hale può diventare il mio medico di riferimento?

Sì, per tutto ciò che riguarda la tua condizione. Avrai però bisogno anche di un professionista che possa farti dei controlli in presenza. Per questo motivo, ti consigliamo di mantenere o trovare un ginecologo nella tua zona come riferimento per le visite in presenza. Se il ginecologo Hale si trova vicino a te, potrai chiedergli di diventare sua paziente anche in presenza.

E se sono già seguita da un’altra figura ginecologica?

Se ti segue già un’altra figura ginecologica, puoi tenerla come riferimento per gli esami e i controlli più standard. Se sei qui, però, è perché stai cercando una seconda opinione o un approccio diverso: il ginecologo di Hale è specializzato nella tua condizione e sarà in grado di offrirti una valutazione aggiuntiva e un nuovo punto di vista sulla tua situazione.

Cosa succede se il mio caso è complesso e richiede più specialisti?

In Hale ci basiamo sulla ricerca più recente che dimostra che un approccio multidisciplinare è l’approccio migliore in caso di condizioni ginecologiche complesse. Con Hale potrai accedere al nostro team composto da figure specializzate come ginecologi, ostetriche, fisioterapiste, biologhe nutrizioniste, osteopate, psicoterapeute, psicosessuologhe. In questo modo, sarai in grado di ricevere un piano di trattamento completo e personalizzato.

Come scegliete le figure che lavorano con voi?

I nostri ginecologi, così come tutte le figure medico-sanitarie che fanno parte del network di Hale, sono selezionati secondo elevati standard di specializzazione, esperienza, empatia e formazione. Tutte le figure che collaborano con Hale hanno superato una scrupolosa prova teorica e pratica stabilita dal nostro Comitato Scientifico. Qui trovi tutti i nostri criteri di selezione.

Un consulto ginecologico online è uguale a una visita in presenza?

Offriamo sia consulti ginecologici online che visite in presenza, perché rispondono a esigenze diverse.

La visita online è comoda e veloce: si basa sui sintomi, i dati clinici e i documenti che condividi prima del consulto, ma non include un esame obiettivo (visita fisica, ecografia, etc.). È particolarmente utile in caso di sintomi acuti, urgenze, dubbi su terapie in corso o seconde opinioni.

La visita in presenza, invece, è più indicata per un primo inquadramento diagnostico o per affrontare condizioni complesse, perché permette allo specialista di completare l’analisi con esami fisici e strumentali.

E se ho bisogno di esami di laboratorio o test diagnostici?

Puoi utilizzare la nostra rete di laboratori convenzionati in tutt’Italia, che offre sconti fino al 20%. Abbiamo selezionato questi laboratori per garantire la qualità degli esami prescritti dai nostri ginecologi e per offrirti supporto in ogni fase. Se lo preferirai, potrai comunque svolgere gli esami in altri laboratori pubblici o privati di tua scelta.

Costi e rimborsi

Quanto costano i servizi?

Hale offre un modello di prezzi modulare: il costo si adatta alle tue necessità specifiche e alle aree del tuo benessere in cui ti vuoi concentrare. I servizi vengono pagati volta per volta, e potrai interrompere il tuo percorso in qualsiasi momento. Puoi visualizzare il listino prezzi qui.

Come funziona il pagamento della visita ginecologica?

Al momento della prenotazione, ti verrà chiesto di inserire i dati della tua carta di credito per un acconto pari a 15€. Questo importo è una cauzione e non verrà restituito in caso di cancellazione. Il saldo dovrà essere pagato direttamente allo studio del ginecologo alla fine della visita, e potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci.

Le prestazioni sono detraibili?

Tutte le prestazioni medico-sanitarie di Hale sono detraibili e riceverai una fattura da presentare per ottenere la detrazione fiscale.

Non trovo una disponibilità che fa per me. Cosa posso fare?

Se non trovi la disponibilità che stai cercando, puoi scriverci a [email protected] e ti aiuteremo a verificare se ci sono altre possibilità per te di incontrare il ginecologo.

Cosa succede se il trattamento che mi proponete non funziona?

Il nostro team ti seguirà in ogni fase del trattamento, adattando il piano terapeutico in base ai risultati ottenuti e alle tue esigenze. È giusto riaggiustare il piano terapeutico se non sei soddisfatta dei risultati che stai ottenendo o se i tuoi sintomi e le tue esigenze cambiano con il tempo. Con Hale troverai le persone giuste che garantiscono ascolto ed empatia anche in questa importante fase.

Qual è la politica per il rimborso?

Il rimborso è previsto solo se non siamo in grado di erogare il servizio prenotato.

Qual è la politica per modifiche e cancellazione?

Se vuoi riprogrammare il tuo appuntamento, puoi farlo fino a 48 ore prima della data fissata.

Non è possibile cancellare l’appuntamento una volta prenotato, e l’importo versato al momento della prenotazione non verrà rimborsato.

Se hai un problema e non puoi presentarti alla visita, scrivici il prima possibile a [email protected]. Questo permette alla professionista di organizzare meglio il suo tempo e offrire supporto ad altre persone in attesa: senza un preavviso adeguato, il tempo riservato a te non può essere recuperato né assegnato ad altre pazienti.

Patologie e trattamenti

In quali condizioni siete specializzati?

La maggior parte delle condizioni vulvo-vaginali: vulvodinia, vestibulodinia, sindrome del muscolo elevatore dell'ano (vaginismo), neuropatia del pudendo, ipertono del pavimento pelvico, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), cistite, vaginite, vaginosi, candida, malattie sessualmente trasmissibili (come clamidia o HPV), dolore durante i rapporti sessuali, endometriosi e adenomiosi. Potrai ottenere una rivalutazione del tuo caso partendo dai referti che hai già raccolto e ridiscutere le opzioni terapeutiche che ti sono state proposte, ottenendo un nuovo parere medico e un nuovo approccio terapeutico.

Ho diagnosi di endometriosi ma non sono soddisfatta delle mie opzioni terapeutiche

Parlare con i ginecologi Hale specializzati in endometriosi ti permetterà di ricevere un secondo parere sulle possibilità terapeutiche. Potrai discutere le terapie possibili e valutare insieme se è necessario un intervento chirurgico. I nostri ginecologi non ti faranno una nuova visita in presenza ma ti offriranno un parere clinico specializzato, esaminando i risultati di ecografie, risonanze e altri esami e ti guideranno su quali sono le tue opzioni per portare avanti il tuo percorso.

Non sono convinta del mio piano terapeutico. Ha senso parlare con il vostro ginecologo?

Sì. Il nostro ginecologo specializzato online può aiutarti a trovare un piano terapeutico più indicato per il tuo caso, offrendoti un'alternativa alle terapie attuali se non sei soddisfatta degli effetti.

Penso non mi abbiano diagnosticato tutto. Ha senso parlare con il vostro ginecologo?

Sì, il nostro ginecologo specializzato in condizioni come vulvodinia, ipertono del pavimento pelvico e endometriosi può offrirti un approccio multidisciplinare per la diagnosi e la gestione dei dolori pelvici cronici. Potrai ricevere un parere esperto su ulteriori indagini diagnostiche e trattamenti per alleviare i tuoi sintomi.

Ho infezioni vulvovaginali ricorrenti. Il vostro ginecologo può aiutarmi?

Sì, il nostro ginecologo è esperto nella gestione delle infezioni vulvovaginali ricorrenti. Durante il consulto online, esaminerà attentamente la tua storia clinica, i sintomi attuali e i trattamenti che hai seguito. Se necessario, potrà prescriverti ulteriori esami e fornirti un piano terapeutico personalizzato per ridurre la frequenza delle infezioni e migliorare il tuo benessere generale.

Ho i sintomi dell’endometriosi ma non ho mai fatto una visita specialistica.

Sì, il nostro ginecologo può aiutarti a orientarti su quali specialisti consultare e quali esami sono necessari per una diagnosi accurata. Gli esami saranno da svolgere in presenza. Una volta ottenuti i risultati, potrai tornare da noi per un secondo parere clinico e discutere le opzioni di trattamento e affrontare la condizione in modo olistico, tenendo conto del tuo benessere fisico, mentale e sessuale.

Ho i sintomi della vulvodinia ma non ho mai fatto una visita specialistica.

Sì, il nostro ginecologo può aiutarti a identificare gli specialisti giusti e guidarti sugli esami necessari per fare una diagnosi differenziale. Dopo aver eseguito esami come un tampone microbiologico, una visita ginecologica o una valutazione del pavimento pelvico, potrai ottenere un parere clinico approfondito e un piano terapeutico personalizzato.

Prenota un consulto gratuito