11 minuti
Novembre 2022
Forse hai sentito parlare di vulvodinia e ti sei riconosciutə nei sintomi e nelle esperienze di altre persone. Non ti stiamo invitando a fare autodiagnosi, ma se ti ritrovi nella descrizione di questa patologia, la cosa migliore è confrontarti con unə professionistə espertə in dolore genitale e pelvico. Quando si soffre di vulvodinia è difficile mettere insieme tutti i segnali che il corpo ci sta mandando, quindi partiamo dai principali sintomi:
Se ti rivedi in uno di questi sintomi, c’è qualcosa che non va. Provare dolore e non riuscire a svolgere attività quotidiane a causa di questo non è normale, ed è importante capirne meglio la radice per poterlo risolvere e stare bene.
La vulvodinia letteralmente è una condizione di “dolore vulvare”, anche se in molti casi i sintomi prevalenti sono bruciore e prurito, soprattutto nella zona vestibolare, quella compresa tra le piccole labbra. I sintomi sono molto simili a quelli delle vulvovaginiti batteriche o da candida, con le quali sono spesso confusi. In altri casi la vulvodinia può essere scambiata per cistite.
Per fare diagnosi, il disturbo deve essere presente (in modo continuo o intermittente) per almeno 3 mesi. Il ritardo diagnostico medio di questa condizione, purtroppo sconosciuta ad almeno la metà dei professionisti, è di circa 5 anni.
Se ti osservi con uno specchio, potresti non notare alterazioni particolari. La vulvodinia, infatti, non dà segni clinici evidenti. La mucosa appare normale per colore e consistenza. Ma il semplice sfioramento con un cotton fiock umido (uno stimolo che normalmente non sarebbe doloroso) determina una riattivazione dei sintomi: dolore, bruciore, prurito. Questa manovra è chiamata “swab test”. La diagnosi può essere resa difficile perché si confonde con i sintomi di patologie associate, come endometriosi, fibromialgia, colon irritabile, cistite.
Come avrai capito, la vulvodinia non è un semplice “prurito intimo” come spesso descritto in passato. Se dovessimo trovare un’immagine, sarebbe sicuramente più vicina all’Amazzonia in fiamme 🔥
La qualità della vita ne risente molto, tanto da rendere invalidante qualsiasi gesto di normalità dallo svolgere attività fisica, al comprare un paio di jeans stretti, all’indossare un pantalone attillato o un costume da bagno, fino a rendere difficoltosa la vita sessuale e le relazioni di coppia. Le persone che soffrono di vulvodinia investono molto tempo per risalire alla fonte del malessere e ricercare un trattamento efficace. Spesso hanno subito diagnosi errate e molti trattamenti differenti senza ricevere una cura adeguata e risolutiva per cui sono sfiduciate e si sentono sole: hanno dolore, bruciore, impossibilità ad avere rapporti sessuali, ma tutti gli esami sono negativi e non riescono a trovare molti specialisti che conoscono la patologia e che siano in grado di indirizzare il percorso di guarigione.
La vulvodinia impatta in maniera importante sulla quotidianità della donna, ma anche inevitabilmente di chi le sta intorno.
A oggi, la vulvodinia ha un’incidenza circa del 16% delle donne, anche se la percentuale potrebbe essere sottostimata per via della scarsa diagnosi e conoscenza della patologia tra gli operatori sanitari. Può manifestarsi in tutte le età ma solitamente la fascia di età di maggiore insorgenza è stimata tra i 20 e i 40 anni.
Il Sistema Sanitario Nazionale non ha ancora riconosciuto la patologia e quindi non è prevista nessuna esenzione delle spese nonostante possa costituire una vera e propria invalidità. Molte donne riferiscono di non riuscire ancora a trovare una diagnosi o la ricevono molto in ritardo. Spesso non trovano il supporto necessario per poterne parlare e per poter guarire, e non hanno fondamentalmente né tutele e né una rete di supporto che possa sostenerle anche per fronteggiare il senso di solitudine che ne deriva. Insomma, un bel grattacapo. Ma non ci arrendiamo!
La vulvodinia è una patologia ancora poco conosciuta, perché non ci sono studi sufficienti. Sembra che ci siano vari sistemi coinvolti, concatenati tra loro:
🦠 Sistema immunitario: i mastociti, cioè le cellule del sistema immunitario che gestiscono le infiammazioni, sono iperattivi e quindi provocano facilmente infiammazioni; questo può essere la conseguenza di infezioni ripetute, come candidosi avvenute in passato, che spiegano almeno un terzo dei casi di vulvodinia;
🧠 Sistema nervoso: le fibre nervose della vulva sono ipersensibili e si attivano per stimoli minimi o assenti scatenando il dolore; può essere la conseguenza di infezioni ripetute, terapie con laser o chirurgia vulvare;
💪🏽 Sistema muscolare: ipertono dei muscoli del pavimento pelvico, che rimane troppo teso a lungo e quindi genera dolore. La tensione può riguardare i muscoli che circondano la vagina, determinando dispareunia superficiale (cioè dolore all’inizio della penetrazione), ma anche tensione di strati muscolari più profondi. L’ipertono muscolare può essere una causa, ma anche una conseguenza del dolore (se ho dolore, la contrazione muscolare in alcuni casi è una difesa dell’organismo).
🌡️ Fattori ormonali: la pillola contraccettiva può ridurre il livello degli estrogeni e facilitare la vulvodinia. I sintomi di vulvodinia possono essere scatenati da un calo degli estrogeni in menopausa o in allattamento, e in alcuni casi possono peggiorare subito prima della mestruazione.
🍺 Uno stile di vita non sano (in termini di fumo, alcol, alimentazione, etc.) può peggiorare i sintomi, ma spesso non è l’unico fattore scatenante. Sono stati identificate associazioni con: candidosi ricorrenti, cistiti, colon irritabile, endometriosi. In alcuni casi, fattori psicologici legati allo stress indotto dalla malattia, possono complicare il quadro generale. Questa patologia, se non curata, può portare ad ansia e depressione, che a loro volta amplificano la percezione del dolore.
La vulvodinia può essere classificata in modi diversi. Se ne soffri, prova a capire quale quadro si avvicina di più a quello che senti.
👇🏽 Provocata: quando il dolore è provocato dalla pressione, dal tocco o dalla penetrazione;
🌷 Spontanea: quando il dolore insorge spontaneamente e senza alcuna causa scatenante;
💢 Mista: quando il dolore è sia provocato che spontaneo.
🌍 Generalizzata: quando il dolore riguarda tutta l’area della vulva;
📍 Localizzata: quando il dolore è in punti specifici della vulva, come il clitoride o il vestibolo
La diagnosi non è complicata (tanto è vero che spesso le persone arrivano a un’autodiagnosi prima del medico), ma è importante rivolgersi a unə professionista espertə in dolore genitale e pelvico. La cura della vulvodinia è multidisciplinare e quindi coinvolge diverse figure specializzate:
Se credi di soffrire di vulvodinia, i passi sono tre.
Si può guarire, ma per alcune persone il problema tende a persistere nel tempo con alti e bassi, nonostante la terapia farmacologica e la fisioterapia, soprattutto se la diagnosi è arrivata dopo molti anni di attesa. Quando sarai guaritə (te lo auguriamo di tutto cuore), non significa che potrai dimenticare il tuo percorso, le buone abitudini che hai acquisito — come se il problema non ci fosse mai stato. Pensa al tuo pavimento pelvico come il tuo tallone d’Achille: ora non ti dà alcun problema,
ma è bene che tu ne abbia sempre cura in modo che non torni a farti stare male. E comunque, ascoltare il proprio corpo e avere cura di sé farà stare meglio non solo alla vulva ma tutto il tuo corpo!
Ecco i nostri consigli da inserire nella tua routine:
🏃🏽♀️ Mantieni una vita attiva, pratica sport che non abbiano grosso impatto sul pavimento pelvico e cerca di non essere troppo sedentariə
🚬 Evita il fumo e gli alcolici
🥗 Mangia in modo bilanciato e segui una dieta composta da alimenti non raffinati
👗 Indossa vestiti il più traspiranti, comodi e organici possibile
🩲 Indossa mutande di cotone bianco, per lasciare respirare la tua vulva, dormi senza slip.
🧼 Utilizza detergente intimo solo nella zona anale, puoi lavare la vulva con sola acqua. Crea una routine per la cura della tua vulva: ti lavi, ti asciughi senza sfregare con asciugamano molto morbido o con carta. Spalmi una crema base (ad esempio a base di olio di vitamina E) su tutta la vulva.
🔍 Guardati almeno una volta alla settimana, per vedere se ci sono cambiamenti nel colore della cute vulvare e informa chi ti sta seguendo su tutti i possibili cambiamenti.
Quando ti senti pronta per avere rapporti penetrativi, usa sempre un lubrificante, soprattutto se il tuo contraccettivo è il preservativo.
Lə pazienti hanno svolto negli anni un ruolo fondamentale nel fare in modo che si parlasse di vulvodinia e che altrə pazienti potessero trovare il giusto supporto nel loro percorso di cura. Importante ricordare che molte associazioni italiane che si occupano di queste patologie si sono riunite nel 2021 nel comitato Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento da parte del Servizio Sanitario Nazionale di queste condizioni come malattie croniche e invalidanti. Per tutte le informazioni utili potete consultare questo link.
Vuoi consigli utili e le ultime novità?
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita, arriva ogni mese.